Ultimo aggiornamento: Ottobre 2024
I presenti termini e condizioni si applicano alle transazioni commerciali tra Wahl Clipper Corporation, una società dell'Illinois con sede in 2900 Locust Street, Sterling, Illinois, USA, e le sue filiali e i suoi fornitori.
Le seguenti entità sono filiali di Wahl Clipper Corporation:
Wahl GmbH, Villinger Straße 4, 78112 St. Georgen, Germania;
Wahl UK Ltd, Sterling House, Clipper Close , Ramsgate, CT12 5GG, Regno Unito;
Wahl Australia Pty Ltd, 70 Dulacca Street, Acacia Ridge, QLD, 4110, Australia;
Wahl Clipper Pty Ltd., 79 Boeing Road East, Bedfordview, Gauteng 2007, Sudafrica
Wahl Clipper Corporation e le sue filiali non saranno responsabili come debitori in solido. Ciascuna entità effettuerà ordini di acquisto al Venditore in modo indipendente, secondo i termini e le condizioni stabiliti nel presente contratto, operando per proprio conto.
Wahl Clipper Corporation e le sue consociate sono qui indicate come la "Società".
1. Ordine e consegna
Il Venditore si impegna a vendere alla Società le quantità di beni o servizi (la "Merce") indicate nell'ordine di acquisto ai prezzi ivi specificati e a consegnare gli stessi alle date di consegna ivi indicate. Il tempo costituisce l'essenza del presente contratto e il Venditore si impegna a rispettare rigorosamente le date di consegna specificate. La spedizione deve corrispondere all'esatto importo ordinato, salvo diverso accordo con la Società. Eventuali perdite derivanti dalla deviazione dalle istruzioni di routing della Società saranno addebitate al conto del Venditore.
2. Accettazione, modifica, ecc.
Con la spedizione della Merce o con la conferma della ricezione del presente ordine, il Venditore esprime il proprio consenso e la propria accettazione dei termini e delle condizioni qui stabiliti. I presenti termini e condizioni costituiscono un'offerta da parte della Società e tale offerta può essere accettata solo in base a questi termini e condizioni esatti. Non saranno accettati termini o modifiche aggiuntivi o contrastanti. I presenti termini e condizioni sostituiscono i termini e le condizioni del modulo di riconoscimento del Venditore e qualsiasi termine o modifica aggiuntiva o in conflitto con quelli indicati nel modulo di riconoscimento del Venditore è contestato.
3. Garanzie sulla merce
Il Venditore garantisce che tutta la Merce consegnata ai sensi del presente contratto è priva di difetti di materiale o di lavorazione, nascosti o apparenti, e che è strettamente conforme alle specifiche, ai disegni o ai campioni specificati o forniti. Questa garanzia sopravviverà, anche in caso di difetti apparenti, a qualsiasi ispezione, consegna, accettazione o pagamento da parte della Società della Merce. In caso di difetti, nascosti o apparenti, nella lavorazione o nei materiali della Merce, il Venditore sarà responsabile di tutte le spese sostenute dall'Azienda o dalle sue affiliate per intraprendere qualsiasi attività volta a determinare l'esistenza di tale difetto, comprese le spese per campagne di richiamo, richieste di informazioni a rivenditori, distributori e utenti, test e analisi. Nel caso di un tale difetto, nascosto o apparente, nella lavorazione o nei materiali della Merce, il Venditore, oltre a qualsiasi altra garanzia applicabile alla Merce, avrà la responsabilità di rilavorare o sostituire, a spese del Venditore, tutta la Merce difettosa in qualsiasi momento venduta all'Azienda, e il Venditore sarà responsabile di tutti i costi di manodopera e di trasporto sostenuti per la riparazione o la sostituzione della Merce difettosa.
4. Indennizzo della Società da parte del Venditore
Il Venditore accetta di indennizzare, difendere e tenere indenne la Società, le sue affiliate, gli assicuratori, gli agenti, i funzionari, i direttori, i dipendenti, i successori e gli assegnatari, da qualsiasi perdita, reclamo, danno, responsabilità, costo e spesa (compreso l'importo complessivo pagato a titolo di ragionevole transazione di qualsiasi azione, causa, procedimento o reclamo) in cui la Società possa incorrere o di cui possa diventare responsabile o a causa di qualsiasi reclamo, azione o procedimento intentato contro la Società che richieda danni in denaro o qualsiasi altra forma di ristoro: (a) in base a qualsiasi legge o in altro modo, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, reclami, azioni o procedimenti che si basano su negligenza, violazione del contratto, violazione della garanzia o responsabilità oggettiva, nella misura in cui tali reclami, azioni o procedimenti derivino o si presuma che derivino da difetti o presunti difetti della Merce, o dalla natura del materiale contenuto nella Merce, o da qualsiasi commissione o omissione effettiva o presunta da parte del Venditore o di uno dei suoi dipendenti o agenti in relazione alla Merce; (b) basati su o derivanti da qualsiasi effettiva o presunta invasione o violazione da parte della Merce o del Venditore, dei suoi agenti o dipendenti, di qualsiasi brevetto, marchio di fabbrica, diritto d'autore, diritto alla privacy o qualsiasi altro diritto personale o di proprietà tangibile o intangibile; o (c) basati su o derivanti da qualsiasi effettiva o presunta violazione da parte della Merce o del Venditore, dei suoi agenti o dei suoi dipendenti di qualsiasi statuto, ordinanza, ordine amministrativo, norma o regolamento; e, in caso di azioni, cause o procedimenti che dovessero essere intentati in qualsiasi momento contro la Società a causa di tali rivendicazioni, il Venditore, se la Società lo richiede, dovrà resistere e difendere tali azioni, cause o procedimenti a spese esclusive del Venditore tramite un legale di fiducia.
5. Assicurazione
policy Il Venditore dovrà ottenere e mantenere un'assicurazione di responsabilità civile generale per la Merce con un'appendice che nomini la Società e le sue filiali come assicurati aggiuntivi, compresa la Responsabilità per i Prodotti e le Operazioni Completate. Il territorio di copertura deve essere mondiale e non limitato a cause o richieste di risarcimento presentate negli Stati Uniti, nei suoi territori e possedimenti, a Porto Rico e in Canada. L'assicurazione di responsabilità civile generale dovrà soddisfare i limiti minimi per evento specificati nella Tabella 1.
Tabella 1 Requisiti dell'assicurazione di responsabilità civile generale
Tipo di fornitore | Assicurazione di responsabilità civile obbligatoria |
Inventario diretto | $5,000,000 |
Manutenzione, riparazione e operazioni indirette (MRO) | $1,000,000 |
Servizi non informatici (pulizia, ecc.) | $1,000,000 |
Servizio IT | $5,000,000 |
Indiretto una tantum (utensili, piccole macchine, ecc.) | $1,000,000 |
Diretto una tantum (apparecchiature di automazione, ecc.) | $5,000,000 |
Tutte le polizze assicurative fornite ai sensi della presente disposizione saranno stipulate come polizze primarie, non in concorso e non in eccesso rispetto alla copertura assicurativa dell'Azienda. La compagnia assicurativa del Venditore rinuncerà ai propri diritti di surrogazione nei confronti dell'Azienda. Il Venditore dovrà fornire all'Azienda un certificato di assicurazione aggiornato che mostri la copertura richiesta dal presente paragrafo. La Società si riserva il diritto di esaminare le copie certificate di tutte le polizze assicurative a cui si applica il presente paragrafo. La copertura richiesta dal presente paragrafo non potrà essere modificata o interrotta senza un preavviso scritto di almeno 30 giorni alla Società.
6. Ispezione e rifiuto
L'ispezione finale della Merce avverrà nei locali dell'Azienda, se non diversamente concordato per iscritto. Si ritiene che l'Azienda abbia accettato la Merce solo dopo l'ispezione finale. La Merce rifiutata in quanto non conforme all'ordine di acquisto dovrà essere restituita a spese del Venditore, compresi i costi di trasporto e movimentazione. Qualsiasi ispezione, test o altra valutazione da parte della Società non distruggerà, qualificherà o influenzerà in alcun modo alcuna delle garanzie espresse o implicite del Venditore in virtù di questo o di altro.
7. Rischio di perdita
Il Venditore si assume i seguenti rischi, oltre agli altri rischi che il Venditore si assume per legge: (a) tutti i rischi di perdita o danneggiamento della Merce fino alla consegna fisica e corretta alla Società; (b) nel caso in cui la Merce venga rifiutata dalla Società dopo l'ispezione finale, tutti i rischi di perdita o danneggiamento saranno considerati a carico del Venditore fin dall'inizio.
8. Utensili
Salvo diverso accordo scritto tra le parti, tutti gli utensili, le matrici, gli stampi e simili articoli (di seguito denominati "Utensili") necessari per la produzione della Merce saranno forniti e mantenuti dal Venditore a spese di quest'ultimo. Nel caso in cui qualsiasi attrezzo sia fornito da, o a spese della Società, tale attrezzo sarà e rimarrà di proprietà della Società e dovrà essere restituito alla Società su richiesta di quest'ultima e a sue spese; fermo restando, tuttavia, che il Venditore sarà responsabile di qualsiasi perdita o danno o distruzione dell'attrezzo, mentre si trova in custodia o in possesso del Venditore, tranne nel caso in cui sia attribuibile alla normale usura; Inoltre, il Venditore dovrà sempre indennizzare e tenere indenne la Società, i suoi assicuratori, agenti, funzionari, direttori, dipendenti, successori e cessionari da qualsiasi perdita, reclamo, danno, responsabilità, costo e spesa e dall'importo complessivo pagato per la ragionevole liquidazione di qualsiasi azione, causa, procedimento o reclamo in cui la Società possa incorrere o per cui possa diventare responsabile o in relazione a qualsiasi reclamo, azioni o procedimenti intentati contro l'Azienda che richiedano danni in denaro o qualsiasi altra forma di ristoro in base a qualsiasi legge o altro, compresi, ma non solo, i reclami, le azioni o i procedimenti che pretendano di basarsi su negligenza, violazione del contratto, violazione della garanzia o responsabilità oggettiva, nella misura in cui tali reclami, azioni o procedimenti derivino o si presuma che derivino dall'uso o dalla manipolazione effettiva o presunta dell'Utensile mentre l'Utensile è in custodia o in possesso del Venditore.
9. Prezzo delle tasse
I prezzi indicati nell'ordine di acquisto costituiranno l'intero corrispettivo per il Venditore per la Merce, la sua confezione, l'imballo e gli altri imballaggi, nonché per tutte le garanzie e altro, se non diversamente specificato, e non saranno addebitati altri costi. I prezzi indicati dovranno essere considerati comprensivi di tutte le imposte federali, statali e locali in vigore alla data del presente ordine da cui il Venditore non può ottenere l'esenzione, e l'importo di tali imposte dovrà essere indicato separatamente sulla fattura del Venditore. In caso di nuove imposte o di aumento delle aliquote o di abrogazione di imposte o di riduzione delle aliquote, il prezzo del contratto sarà adeguato di conseguenza. Il prezzo del Venditore non potrà essere superiore all'ultimo prezzo quotato o addebitato alla Società, salvo diverso accordo scritto. Il Venditore garantisce che i prezzi indicati nell'ordine d'acquisto non superano il prezzo più basso legalmente praticato dal Venditore a qualsiasi altro cliente della stessa classe in vigore alla data di consegna per quantità e prodotti simili articoli . Quando nell'ordine di acquisto non è indicato alcun prezzo per qualsiasi articolo di Merce, l'ordine non deve essere evaso a prezzi superiori all'ultimo prezzo quotato o (se successivo) all'ultimo addebito alla Società, fatto salvo quanto previsto dalla frase precedente. Le fatture non dovranno recare una data anteriore alla data di spedizione o di esecuzione completa, salvo che sia stato concordato per iscritto.
10. Quantità aggiuntive
Tutti i termini e le condizioni del presente documento si applicheranno a tutti gli effetti alle quantità o ai servizi aggiuntivi ordinati dall'Azienda, tranne nella misura in cui siano coperti da un nuovo contratto.
11. Modifiche
La Società avrà il diritto di apportare, di volta in volta e senza preavviso alle garanzie o agli assegnatari, modifiche all'imballaggio, alle denominazioni, alle specifiche, ai progetti e ai piani di consegna. Il Venditore dovrà notificare immediatamente alla Società qualsiasi aumento o diminuzione dei costi causati da tali modifiche e un equo adeguamento dei prezzi o di altri termini sarà concordato per iscritto dalla Società e dal Venditore.
12. Conformità alla legge
Il Venditore dichiara, garantisce e concorda che tutto il lavoro svolto e la Merce consegnata ai sensi del presente strumento saranno eseguiti, fabbricati, prodotti, venduti, fatturati, imballati, etichettati, spediti e, se richiesto, registrati, in conformità e in tutti gli aspetti saranno conformi a tutte le leggi federali (incluso il Fair Labor Standards Act del 1938 e successive modifiche), statali e locali applicabili. In relazione a ogni spedizione o altra consegna della Merce effettuata dal Venditore all'Azienda, il Venditore accetta, alla data di tale spedizione o consegna, che tale Merce, a tale data, non contenga una o più sostanze vietate, dichiarabili o soggette a restrizioni, non precedentemente comunicate all'Azienda, tramite la Dichiarazione sulle sostanze soggette a restrizioni disponibile qui.
13. Standard del luogo di lavoro
Il Venditore certifica di aver letto e di voler rispettare i termini e le condizioni stabiliti negli Standard sul posto di lavoro di Wahl Clipper Corporation, disponibili qui qui. Il Venditore certifica inoltre di aver implementato procedure in tutti i processi legati al lavoro incorporati nella Merce per garantire il rispetto di tutti i requisiti relativi alla schiavitù e al traffico di esseri umani. Il Venditore dovrà conservare, mantenere e rendere disponibili per l'ispezione da parte dell'Azienda o di una terza parte designata i registri che verificano la conformità. Il Venditore è consapevole che il suo rapporto commerciale con l'Azienda si basa sul pieno rispetto da parte del Venditore dei termini e delle condizioni stabiliti negli Standard sul posto di lavoro di Wahl Clipper Corporation. L'inosservanza dei termini e delle condizioni stabiliti può comportare l'immediata cancellazione di tutti gli ordini in sospeso con il Venditore e il rifiuto da parte dell'Azienda di concludere qualsiasi affare con il Venditore.
14. Fallimento
In caso di procedure, volontarie o involontarie, di bancarotta o di insolvenza da parte del Venditore o nei suoi confronti, o in caso di nomina, con o senza il consenso del Venditore, di un cessionario a beneficio dei creditori o di un curatore fallimentare, la Società avrà il diritto di cancellare qualsiasi parte non eseguita del presente ordine di acquisto senza alcuna responsabilità.
15. Titolo dei disegni e delle specifiche
La Società avrà sempre la titolarità di tutti i disegni e le specifiche forniti dalla Società al Venditore e destinati ad essere utilizzati in relazione al presente ordine di acquisto. Tali disegni sono riservati e contengono informazioni proprietarie. Il Venditore dovrà utilizzare tali disegni e specifiche solo in relazione al presente ordine di acquisto e non dovrà divulgare tali disegni e specifiche a persone, aziende o società diverse dai dipendenti, subappaltatori o ispettori governativi della Società o del Venditore. Il Venditore, su richiesta della Società, restituirà prontamente tutti i disegni e le specifiche alla Società.
16. Controllo qualità
Il Venditore dovrà mantenere un programma di controllo della qualità adeguato e costante in modo da garantire che la Merce sia conforme alle specifiche in termini di aspetto, prestazioni e affidabilità. Il Venditore dovrà fornire alla Società i risultati dei campionamenti di controllo della qualità.
17. Spegnimento
L'Azienda può compensare un importo pagabile in qualsiasi momento in relazione alla Merce con tutti i debiti presenti e futuri del Venditore nei confronti dell'Azienda derivanti da questa o da qualsiasi altra transazione (sia essa correlata o meno alla presente). Inoltre, tutti i costi, i mancati profitti e le spese sostenute dall'Azienda a causa delle violazioni o della mancata osservanza da parte del Venditore di una o più disposizioni contenute nel presente documento, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i requisiti assicurativi e di indennizzo, potranno essere addebitati al Venditore e il Venditore accetta espressamente di rimborsare l'Azienda. Il Venditore accetta inoltre di dedurre tali costi, mancati profitti e spese da qualsiasi somma successivamente dovuta al Venditore dalla Società.
18. Cancellazione per giusta causa
L'Azienda si riserva il diritto di annullare, senza alcuna responsabilità, tutti i contratti o gli ordini relativi alla Merce nel caso in cui il Venditore non spedisca la Merce secondo le modalità o i tempi specificati nel presente documento o in esso, o nel caso in cui si sostenga da parte di terzi che la Merce fabbricata, prodotta, venduta, fatturata, imballata, etichettata o spedita abbia violato uno statuto, un'ordinanza, un ordine amministrativo, una norma o un regolamento, o abbia violato una qualsiasi garanzia del Venditore, sia essa espressa o implicita, o nel caso in cui il Venditore abbia violato una qualsiasi disposizione sostanziale del presente strumento. Tale annullamento non pregiudica alcun altro diritto o rimedio che la Società possa avere a causa di tale inadempienza. Se il Venditore diventa insolvente, presenta un'istanza di fallimento o inizia o ha iniziato nei suoi confronti una procedura di bancarotta, amministrazione controllata, riorganizzazione o cessione a beneficio dei creditori, la Società può risolvere il presente ordine mediante comunicazione scritta al Venditore.
19. Cancellazione per qualsiasi motivo
In caso di annullamento da parte della Società del contratto o degli ordini relativi alla Merce per motivi diversi da quelli specificati nei paragrafi 12 e 16 del presente documento, la responsabilità della Società, se del caso, sarà limitata, nella misura in cui non sia stata pagata, (a) al prezzo specificato nel presente documento per la Merce accettata alla data dell'annullamento da parte della Società e conforme al presente strumento, e (b) ai costi effettivi (esclusi i profitti) ragionevolmente sostenuti dal Venditore per la produzione della Merce non coperta dal precedente comma (a), ma in nessun caso la responsabilità della Società ai sensi del presente paragrafo 17 supererà il prezzo complessivo specificato nel presente strumento per la Merce.
20. Accordo completo
Il presente strumento, al momento dell'accettazione, sostituisce tutti gli eventuali accordi precedenti tra le parti e costituisce l'unico e intero contratto tra le stesse in relazione alla Merce e nessun cambiamento, emendamento o modifica dei termini e delle condizioni qui stabiliti sarà efficace se non effettuato per iscritto e firmato da entrambe le parti.
21. Separazione
Se una qualsiasi disposizione del presente strumento e di qualsiasi accordo da esso derivante è inapplicabile o non valida, lo strumento o l'accordo sarà inefficace solo nella misura di tale disposizione e l'inapplicabilità o l'invalidità delle restanti disposizioni non ne risentirà.
22. Assegnazione
Il presente strumento e qualsiasi accordo da esso derivante non possono essere ceduti dal Venditore, in tutto o in parte, se non, per effetto di legge o altrimenti, con il consenso scritto della Società. Il Venditore non potrà delegare alcun dovere né cedere alcun diritto o rivendicazione ai sensi del presente ordine di acquisto, o della sua violazione, senza il previo consenso scritto della Società, e qualsiasi tentativo di delega o cessione sarà nullo.
23. Generale
I titoli dei paragrafi sono solo per comodità e non devono essere considerati nell'interpretazione del presente strumento.
24. Legge applicabile e foro competente, controversia tra la Società e il Venditore nazionale
Il presente ordine e qualsiasi accordo che ne derivi saranno interpretati e i diritti e le responsabilità delle parti saranno determinati in conformità alle leggi dello Stato dell'Illinois. Come parte del corrispettivo per l'esecuzione del presente contratto da parte del Venditore, si conviene che tutte le azioni e i procedimenti tra l'Azienda e un Venditore nazionale derivanti direttamente o indirettamente dal presente contratto saranno determinati da un arbitrato amministrato dall'American Arbitration Association in conformità alle sue Regole commerciali. La sede dell'arbitrato sarà Whiteside County, Illinois, USA. Il giudizio sul lodo reso dall'arbitro potrà essere emesso in qualsiasi tribunale avente giurisdizione in materia.
25. Legge applicabile e foro competente, controversia tra la Società e il Venditore straniero
Il presente ordine e qualsiasi accordo che ne derivi saranno interpretati e i diritti e le responsabilità delle parti saranno determinati in conformità alle leggi dello Stato dell'Illinois. Come parte del corrispettivo per l'esecuzione del presente contratto da parte del Venditore, si conviene che tutte le azioni e i procedimenti tra la Società e un Venditore straniero derivanti direttamente o indirettamente dal presente contratto saranno determinati da un arbitrato amministrato dal Centro Internazionale per la Risoluzione delle Controversie in conformità al suo Regolamento di Arbitrato Internazionale. La sede dell'arbitrato sarà Whiteside County, Illinois, USA. Il Venditore e la Società escludono l'applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per il commercio internazionale di merci ( Promo ) ai presenti termini e condizioni e a tutte le transazioni che si verificano in base ad essi, a meno che non sia stato espressamente concordato per iscritto.
26. Riconoscimento
Nel caso in cui il presente documento riconosca un ordine dell'Azienda per la Merce, tale conferma contiene l'accordo finale, completo ed esclusivo tra l'Azienda e il Venditore. L'accettazione da parte dell'Azienda dell'offerta del Venditore è espressamente subordinata all'accettazione di tutti i termini e le condizioni qui esposti da parte del rappresentante autorizzato del Venditore per iscritto.
27. Schede di sicurezza dei materiali attuali
Il Venditore dovrà fornire schede di sicurezza aggiornate, ove opportuno e come richiesto dalla legge. Ogni anno solare il Venditore dovrà fornire un certificato di origine generale per tutta la Merce venduta all'Azienda. Se il Venditore non è in grado di fornire un certificato di origine globale, dovrà presentare un certificato entro cinque giorni dall'accettazione dell'ordine di acquisto della Società. I certificati di origine dovranno specificare il numero di parte applicabile.
28. Requisito della somiglianza
Le parti, i componenti e i materiali forniti alla Società dovranno essere uniformi. In altre parole, non ci saranno cambiamenti nel design che possano influenzare la forma, l'adattamento, la finitura, la funzionalità o le parti utilizzabili dell'articolo fornito. Per modifica del design si intende qualsiasi modifica dei materiali o delle caratteristiche dei materiali, nonché qualsiasi modifica dimensionale. Il Venditore dovrà notificare per iscritto alla Società tutte le suddette modifiche almeno 30 giorni lavorativi prima della loro attuazione, salvo diversa indicazione della Società.
29. Produzione luogo
Il Venditore dovrà notificare per iscritto alla Società qualsiasi modifica alla sua produzione luogo almeno 60 giorni prima della sua attuazione.
30. Nessuna rinuncia
La mancata insistenza sul rigoroso adempimento non costituisce una rinuncia a qualsiasi termine o inadempimento da parte del Venditore.
31. Rimedi cumulativi
I diritti e i rimedi previsti dal presente ordine sono cumulativi e si aggiungono e non sostituiscono qualsiasi altro diritto e rimedio disponibile per legge o per equità.